Corso AxL Gestionde della logistica e del magazzino

Il percorso formativo Axl logistica del magazzino mira a fornire agli utenti competenze professionali per operare nella gestione delle scorte, dei magazzini e nella logistica delle spedizioni e dei trasporti, sia con competenze operative nei magazzini, sia con competenze gestionali negli uffici.

L’obiettivo è di fornire tutte le competenze necessarie per reinserirsi nel mercato del lavoro nel settore gestione e logistica dei magazzini in un corso compatto della durata di dieci mattinate con professionisti del settore, esperti comunicatori e formatori, in un piccolo gruppo di persone.

Il corso è ideale per tutti i candidati in cerca di lavoro come addetto/a al magazzino e impiegato/a addetto alla logistica, operaio/a addetto allo scorte, impiegato addetto alle scorte presso complessi industriali, impiegato reparto acquisti e spedizioni, opeario presso centri commerciali e GDO, operaio presso centri di smistamento e magazzini e-commerce, addetti alla logistica, addetti alla logistica dei trasporti, impiegati per organizzazioni trasporti e tutte le professioni di gestione scorte e magazzino.

Prossimo avvio del corso: AxL Logistica magazzino – 30 novembre

Calendario: A partire da martedì 30 novembre. Ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.

Durata: 40 ore – 10 incontri di 4 ore

Sede: Online, attraverso Pc, tablet o smartphone

Temi: Settore logistica, magazzini, industria, GDO, e-commerce

Competenze: Gestire il magazzino e le scorte – 12 ore; Tracciare i prodotti e le giacenze – 20 ore;  Monitorare e pianificare le spedizioni – 8 ore.

Prossima edizione del corso: AxL Logistica magazzino – gennaio 2022 (date ancora da definire)

 

AxL Logistica Magazzino
AxL Logistica Magazzino

 

Argomenti trattati: La logistica: importanza e centralità del ruolo del magazzino e le principali problematiche; Gli obiettivi della logistica; Le tre aree principali del magazzino; I documenti del magazzino; I mezzi e le procedure per il ricevimento dei materiali: packaging, l’organizzazione delle verifiche quantitative e qualitative necessarie; L’ordine e l’organizzazione: schema ad albero; Le corrette posture;

Il ciclo di vita del prodotto; Le varie tipologie di merci; Gli strumenti dell’organizzazione: la codifica di materiali e di prodotti, le distinte base; Il ciclo di vita del prodotto; Le varie tipologie di merci; Gli strumenti dell’organizzazione: la codifica di materiali e di prodotti, le distinte base; I sistemi di picking: logiche di elaborazione delle liste di prelievo; La tracciabilità e la rintracciabilità della merce: Bar-code, RFID, trasmissione dei dati (radiofrequenza, pick-to-light, voice picking);

Lean logistic: il just in time, Il sistema pull, il sistema kanban; Le tecniche di scaffaling per la rotazione delle marche e il loro posizionamento all’interno degli scaffali; Le tecniche e le strategie per realizzare un inventario preciso; La gestione delle scorte e delle giacenze tramite i metodi Fifo, Lifo, Costo medio ponderato; Le tecniche e gli strumenti di analisi delle scorte: analisi ABC semplici e incrociata, indici di rotazione e di durata;

I documenti della contabilità di magazzino: carico/scarico contabile; Incoterms: termini di pagamento nella compravendita di merci; I costi di trasporto in base alla tipologia di merce trasportata: i servizi di trasporto; La scelta del vettore più adatto ai fabbisogni aziendali; La pianificazione delle prese, delle consegne.

Output finale: attestato risultati di apprendimento

Importo di spesa per l’Assegno del lavoro: 786€

Partecipanti: Il corso AxL Logistica Magazzino è riservato a possessori di “Assegno per il lavoro – AxL”, iniziativa di Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo per favorire l’aggiornamento delle competenze e il reinserimento lavorativo per persone disoccupate over 30. Per tutti i dettagli leggi la nostra semplice guida su come richiedere l’assegno oppure contattaci. Ulteriori informazioni sono disponibili su Cliclavoro Veneto – Assegno per il lavoro.

 

Per richiedere l’iscrizione ad un corso per Assegno per il lavoro, scrivici qui sotto!
Per altre
informazioni contattaci via mail a infocorsi@eurointerimservizi.it oppure al telefono allo 049 8936806.

Partenza corso:

30 novembre

Durata:

40 ore
Per maggiori informazioni o per prenotare il corso, compila il modulo e ti ricontattiamo noi!

    *campi obbligatori